Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
c01:a11 [03/09/2010 15:19] marco link |
c01:a11 [24/11/2017 17:39] (versione attuale) marco sistemazione TeX |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
====== A1.11 Il problema della massa oscura. ====== | ====== A1.11 Il problema della massa oscura. ====== | ||
- | + | ||
+ | <WRAP justify> | ||
Si è indicato come la stima della densità attuale | Si è indicato come la stima della densità attuale | ||
dell'Universo sia un parametro cruciale per modellare l'evoluzione | dell'Universo sia un parametro cruciale per modellare l'evoluzione | ||
Linea 16: | Linea 17: | ||
<m>H^2 = ({{R}over{.}}/R)^2 = {8 pi G rho_m}/3 - {kc^2}/R^2 + {{Lambda c^2} /3}</m> | <m>H^2 = ({{R}over{.}}/R)^2 = {8 pi G rho_m}/3 - {kc^2}/R^2 + {{Lambda c^2} /3}</m> | ||
- | dove <tex>R= R(t)</tex> è il fattore di scala, <m>H={{R}over{.}}/R</m> misura la | + | dove $R= R(t)$ è il fattore di scala, <m>H={{R}over{.}}/R</m> misura la |
velocità di espansione (H<sub>0</sub>, costante di Hubble, rappresenta | velocità di espansione (H<sub>0</sub>, costante di Hubble, rappresenta | ||
l'espansione al tempo presente), <m>rho_m</m> densità di massa, k | l'espansione al tempo presente), <m>rho_m</m> densità di massa, k | ||
Linea 53: | Linea 54: | ||
in oggetti oscuri (stelle di bassissima luminosità od oggetti | in oggetti oscuri (stelle di bassissima luminosità od oggetti | ||
planetari) ma anche in particelle elementari massive e scarsamente | planetari) ma anche in particelle elementari massive e scarsamente | ||
- | interagenti diffuse nell'Universo (//Weakly Interacting Massive Particle//, o [[wp.it>WIMP]]). | + | interagenti diffuse nell'Universo (//Weakly Interacting Massive Particle//, o [[wp.it>Wimp_(fisica)|WIMP]]). |
+ | </WRAP> | ||
{{:c01:figura_1_26.jpg?600}} | {{:c01:figura_1_26.jpg?600}} | ||
- | //**Figura 1.26** Curva di rotazione della [[http://www.castfvg.it/galassie/ngc4000/ngc3198.htm|galassia NGC3198]]. | + | //**Figura 1.26** Curva di rotazione della |
+ | [[http://www.castfvg.it/galassie/ngc4000/ngc3198.htm|galassia NGC3198]]. | ||
In funzione della distanza R dal centro della galassia è riportata la | In funzione della distanza R dal centro della galassia è riportata la | ||
velocità di rotazione osservata per stelle e nubi di gas. Il | velocità di rotazione osservata per stelle e nubi di gas. Il | ||
Linea 64: | Linea 66: | ||
dell'immagine ottica della galassia.// | dell'immagine ottica della galassia.// | ||
+ | <WRAP justify> | ||
Esistono infatti molteplici evidenze per l'esistenza di un tale | Esistono infatti molteplici evidenze per l'esistenza di un tale | ||
ulteriore contributo. La stabilità del disco della nostra | ulteriore contributo. La stabilità del disco della nostra | ||
Linea 98: | Linea 100: | ||
è piatto solo grazie al sostanziale contributo di una per molti | è piatto solo grazie al sostanziale contributo di una per molti | ||
versi ancora misteriosa [[wp.it>Energia_oscura|energia del vuoto]] (o //energia oscura//). | versi ancora misteriosa [[wp.it>Energia_oscura|energia del vuoto]] (o //energia oscura//). | ||
- | \\ | + | </WRAP> |
\\ | \\ | ||
<fbl> | <fbl> | ||
\\ | \\ | ||
+ | ---- | ||
+ | ~~DISQUS~~ | ||
\\ | \\ | ||
====== Percorsi bibliografici ====== | ====== Percorsi bibliografici ====== | ||
{{rss>http://www.citeulike.org/rss/group/13630/tag/c01a11 description 3}} | {{rss>http://www.citeulike.org/rss/group/13630/tag/c01a11 description 3}} | ||
- |