Strumenti Utente

Strumenti Sito


c02:a0201

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisione
Revisione precedente
c02:a0201 [18/12/2009 15:38] – creata marcoc02:a0201 [10/05/2023 15:08] (versione attuale) – tolto codice Facebook marco
Linea 1: Linea 1:
 +====== A2.1 Energia interna, pressione della radiazione e pressione del gas perfetto ======
  
 +Si è già indicato ($ \rightarrow A1.1$) come all'interno di
 +una struttura stellare materia e radiazione siano ambedue da
 +considerarsi termalizzate alla temperatura locale T. In tali
 +condizioni la densità e la distribuzione in frequenza dei fotoni
 +restano regolate dalle leggi del corpo nero, la //densità di
 +energia// risultando in particolare pari a $U = a T^4$. In tali
 +condizioni è anche facile ricavare il valore della //pressione di
 +radiazione//, collegata - come nel caso delle particelle- al momento
 +trasportato dai fotoni.
 +
 +Immaginiamo la radiazione intrappolata all'interno di un
 +cubetto di volume unitario a superfici interne perfettamente
 +riflettenti. Un generico fotone di energia $E=h\nu$ e momento
 +$p=h\nu/c$ avrà una direzione di moto definita dai tre [[wp.it>coseni direttori]]
 +\\
 +$$\frac {c_x}{c}, \frac {c_y}{c}, \frac {c_z}{c}$$
 +\\
 +degli angoli formati dal vettore velocità $\overline c$ 
 +con i tre assi delle coordinate. Nell'unità di tempo si
 +avranno c<sub>x</sub> urti contro le due pareti perpendicolari all'asse x
 +(Figura 2.6) ed in ogni urto verrà scambiata una
 +quantità di moto pari in modulo a $2(h\nu/c) c_x/c$. La somma
 +(in modulo) dei momenti scambiati dal fotone con le 6 pareti del
 +cubetto nell'unità di tempo risulta
 +\\
 +$$2\frac {h\nu}{c} \frac {c_x}{c}+ 2\frac {h\nu}{c}\frac {c_y}{c}+ 2\frac {h\nu}{c} \frac {c_z}{c} = 2 \frac {h\nu}{c^2}(c_x^2+ c_y^2+ c_z^2) = 2 h\nu = 2E$$
 +\\
 +Se ne conclude che il gas di fotoni isotropi scambia
 +nell'unità di tempo con ognuna delle pareti del cubetto una
 +quantità di moto pari a
 +\\
 +
 +$$\Delta p = E/3$$
 +\\
 +dove E è la somma delle energie dei singoli fotoni.
 +Poiché $\Delta p=F\Delta t$ si ricava che il gas di fotoni opera
 +sulla superficie unitaria una forza (la pressione) pari a
 +\\
 +$$P_r = E/3$$
 +\\
 +Per una distribuzione di corpo nero si ricava cos\`i il
 +valore della pressione di radiazione
 +\\
 +$$P_r = \frac {1}{3} U = \frac {a}{3} T^4$$
 +\\
 +Con considerazioni del tutto analoghe si ricava per un [[wp.it>gas perfetto]]
 +non relativistico
 +\\
 +$$P_g = \frac {1}{3} \Sigma m_iv_i^2 = \frac {2}{3} W$$
 +\\
 +{{:c02:figura_02_06.jpg?400}}
 +\\
 +**Figura 2.6** Nell'urto elastico contro la parete un
 +fotone di impulso <tex>h$\nu$/c</tex> inverte la componente x cedendo un
 +impulso pari a 
 +
 +$$\frac{2 h \nu}{c}{cos \theta} = 
 +\frac{2 h \nu}{c} {\frac{c_x}{c}}$$
 +
 +dove $W=\Sigma \frac {1}{2} m_iv_i^2$ 
 +rappresenta la densità di energia cinetica. Poiché l'energia cinetica media
 +per molecola è pari a 
 +$3/2 kT, \Sigma\frac{1}{2} m_i v_i^2 = nkT$ dove n rappresenta il numero di particelle per
 +unità di volume. Si ritrova così l'equazione di stato del gas
 +perfetto
 +\\
 +$$P_g = nkT$$
 +\\
 +Per un gas perfetto monoatomico $W=U=3/2 kT$. Nel caso più
 +generale $U=N/2 kT$, dove N è il numero di gradi di libertà
 +delle particelle, e si ricava facilmente
 +\\
 +$$P_g = \frac {2}{N} U$$
 +\\
 +che, in analogia di quanto già visto per la
 +radiazione, pone in relazione la pressione con l'energia interna
 +per unità di volume.
 +\\
 +----
 +~~DISQUS~~

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki